Progetti Speciali
La sezione ricerca e sviluppo mette a disposizione dei clienti la sua decennale esperienza per la realizzazione di soluzioni personalizzate sia nel settore Land che nel Marine.
n
La sezione ricerca e sviluppo mette a disposizione dei clienti la sua decennale esperienza per la realizzazione di soluzioni personalizzate sia nel settore Land che nel Marine.
Stem Wave è il sedile nautico dotato di un sistema di ammortizzazione pneumatica certificata HSC (High Speed Craft) in grado di assorbire gli shock verticali e resistere a crash test con valori certificati fino a 13 g e testati fino a 20 g. Il comfort è garantiti dalla possibilità di regolare manualmente l’altezza su 5 livelli (da 740 mm a 540 mm). Il sedile nautico è indicato per battelli professionali ad alte prestazioni anche grazie ad una corsa della sospensione pneumatica autoregolante a controllo elettronico pari a 200 mm. Stem Wave è dotato di una unità di potenza che regola la sospensione in base al peso del pilota fino ad un massimo di 150 kg.
Stem Wave è il sedile nautico dotato di un sistema di ammortizzazione pneumatica certificata HSC (High Speed Craft) in grado di assorbire gli shock verticali e resistere a crash test con valori certificati fino a 13 g e testati fino a 20 g. Il comfort è garantiti dalla possibilità di regolare manualmente l’altezza su 5 livelli (da 740 mm a 540 mm). Il sedile nautico è indicato per battelli professionali ad alte prestazioni anche grazie ad una corsa della sospensione pneumatica autoregolante a controllo elettronico pari a 200 mm. Stem Wave è dotato di una unità di potenza che regola la sospensione in base al peso del pilota fino ad un massimo di 150 kg.
L’ambulanza su slitta è dotata di sospensioni idropneumatiche autolivellanti, progettate per garantire il massimo comfort al paziente. Questo sistema consente inoltre di mantenere la barella in posizione livellata anche in presenza di inclinazioni laterali.
La barella del paziente è posizionata all’interno di una cabina ventilata, che può essere rapidamente sganciata dalla slitta e trasferita su qualsiasi barella autocaricante per ambulanza.
L’ambulanza su slitta è dotata di sospensioni idropneumatiche autolivellanti, progettate per garantire il massimo comfort al paziente. Questo sistema consente inoltre di mantenere la barella in posizione livellata anche in presenza di inclinazioni laterali.
La barella del paziente è posizionata all’interno di una cabina ventilata, che può essere rapidamente sganciata dalla slitta e trasferita su qualsiasi barella autocaricante per ambulanza.
Supporto barella ammortizzato ideato per il trasporto di pazienti su battelli ambulanza ad alta velocità. Dotato di sospensione idropneumatica autoregolante in fuzione del peso del paziente fino a 250 kg, Mast25 è in grado di assorbire l’impatto con le onde fino a 10g di intensità. Oltre alle caratteristiche del supporto Mast 15, questo ultimo modello permette di ammortizzare anche le sollecitazioni laterali (rollio) e consente l’inclinazione del piano in posizione trendelenburg e anti-trendelenburg. Possibile utilizzo anche come panca ammortizzata.
Supporto barella ammortizzato ideato per il trasporto di pazienti su battelli ambulanza ad alta velocità. Dotato di sospensione idropneumatica autoregolante in fuzione del peso del paziente fino a 250 kg, Mast25 è in grado di assorbire l’impatto con le onde fino a 10g di intensità. Oltre alle caratteristiche del supporto Mast 15, questo ultimo modello permette di ammortizzare anche le sollecitazioni laterali (rollio) e consente l’inclinazione del piano in posizione trendelenburg e anti-trendelenburg. Possibile utilizzo anche come panca ammortizzata.
Unità speciale per la decontaminazione d’urgenza da sostanze nucleari, biologiche, chimiche o radiologiche. Modulo rimovibile in alluminio con pratico sistema di staffaggio e installabile su veicoli “pick-up” a doppia cabina.
Unità speciale per la decontaminazione d’urgenza da sostanze nucleari, biologiche, chimiche o radiologiche. Modulo rimovibile in alluminio con pratico sistema di staffaggio e installabile su veicoli “pick-up” a doppia cabina.
Interfaccia per caricamento e scaricamento incubatrice da elicottero e barella. Progetto realizzato su incarico della società E.M.S. Medical International S.r.l., la quale ha partecipato all’ideazione.
Interfaccia per caricamento e scaricamento incubatrice da elicottero e barella. Progetto realizzato su incarico della società E.M.S. Medical International S.r.l., la quale ha partecipato all’ideazione.
Rivoluzionario sistema di caricamento per ambulanza militare antimina. Mantiene la barella completamente separata dal pianale del veicolo per preservare il paziente da urti letali, in caso di esplosione dall’esterno. Tramite un sistema servoassistito idraulicamente, consente di caricare la barella da una altezza di 0,7 m e portarla a 1,6 m di altezza in 15 secondi.
Rivoluzionario sistema di caricamento per ambulanza militare antimina. Mantiene la barella completamente separata dal pianale del veicolo per preservare il paziente da urti letali, in caso di esplosione dall’esterno. Tramite un sistema servoassistito idraulicamente, consente di caricare la barella da una altezza di 0,7 m e portarla a 1,6 m di altezza in 15 secondi.
“Snow Ambulance” è stata ideata per il trasporto di pazienti critici su piste innevate. L’involucro per il trasporto del paziente è dotato di supporto barella ammortizzato e sistema di riscaldamento. Inoltre Snow Ambulance è fornita delle attrezzature e dei presidi necessari per effettuare un primo soccorso. Nella parte superiore del coperchio è stata installata una finestra per garantire maggior confort al paziente e il monitoraggio del paziente da parte del medico durante il trasporto.
“Snow Ambulance” è stata ideata per il trasporto di pazienti critici su piste innevate. L’involucro per il trasporto del paziente è dotato di supporto barella ammortizzato e sistema di riscaldamento. Inoltre Snow Ambulance è fornita delle attrezzature e dei presidi necessari per effettuare un primo soccorso. Nella parte superiore del coperchio è stata installata una finestra per garantire maggior confort al paziente e il monitoraggio del paziente da parte del medico durante il trasporto.
Supporto barella ammortizzato ad uso nautico per battelli ad alta velocità, dotato di sospensione idropneumatica autoregolante in base al peso del paziente. Ideato per assorbire le sollecitazioni create all’impatto con le onde. La possibilità di bloccare la sospensione, consente di effettuare anche le manovre di rianimazione. MAST15 è dotato di un movimento di rotazione in diagonale, rispetto all’asse longitudinale del battello, che consente di posizionare il supporto su entrambi i lati della cabina e caricare la barella entrando dalla porta centrale.
Supporto barella ammortizzato ad uso nautico per battelli ad alta velocità, dotato di sospensione idropneumatica autoregolante in base al peso del paziente. Ideato per assorbire le sollecitazioni create all’impatto con le onde. La possibilità di bloccare la sospensione, consente di effettuare anche le manovre di rianimazione. MAST15 è dotato di un movimento di rotazione in diagonale, rispetto all’asse longitudinale del battello, che consente di posizionare il supporto su entrambi i lati della cabina e caricare la barella entrando dalla porta centrale.
Supporto barella ammortizzato idropneumatico in lega leggera di magnesio e inox, realizzato su specifiche tecniche del cliente.
Supporto barella ammortizzato idropneumatico in lega leggera di magnesio e inox, realizzato su specifiche tecniche del cliente.