RETTMobil 2024: STEM protagonista nella fiera dedicata ai professionisti dell’emergenza sanitaria in Europa

Dal 15 al 17 maggio, STEM parteciperà a RETTmobil 2024 a Fulda, Germania, l’evento di riferimento in Europa per il soccorso e la sicurezza sanitaria. L’azienda italiana mostrerà al pubblico l’evoluzione del Sistema Spark, introducendo anche il Global Service, un servizio innovativo per il supporto post-vendita, e presenterà ufficialmente il nuovo ramo operativo di STEM in Germania.

Nel mondo attuale funestato da conflitti internazionali, instabilità politica e drammi sociali, l’emergenza sanitaria è al centro non solo dell’attenzione mediatica, ma rappresenta ormai un settore chiave in cui ogni Paese è chiamato a garantire interventi sempre più efficienti, tempestivi e di alta professionalità.

Un’occasione importante per valutare lo stato dell’arte dell’emergenza sanitaria a livello internazionale, approfondire le soluzioni tecnologiche e le strategie proposte dai professionisti in questo campo è l’appuntamento europeo del RETTmobil 2024. È questa, infatti, la principale fiera europea del soccorso, della sicurezza e del trasporto sanitario automatizzato. Giunto alla sua 22° edizione, quest’anno l’evento apre i battenti dal 15 al 17 maggio a Fulda, in Germania, dove sono attesi oltre 600 espositori, per lo più aziende, ma anche esperti soccorritori e consulenti.

Tra gli espositori e gli ospiti si annoverano anche figure di spicco provenienti da fuori Europa, come esperti in gestione delle emergenze dagli Stati Uniti, pionieri delle tecnologie sanitarie dall’Asia e specialisti in soccorso di emergenza dall’Australia, pronti a mostrare a tutti i visitatori l’avanguardia e la tecnologia di punta in ambito sanitario.

STEM DEUTSCHLAND: la nuova “mission” per STEM in Germania

Tra gli stand del RETTMobil 2024 allestiti nel quartiere fieristico Trend Messe di Fulda c’è anche quello di STEM, l’azienda italiana leader nel settore del soccorso e della sicurezza sanitaria, che in questo 2024 approfitta di questo prestigioso evento europeo per presentare una serie di importanti novità. A partire da “STEM DEUTSCHLAND”, la nuova realtà operativa che si sta avviando proprio in Germania. Quest’ultima rappresenta un importante passo avanti nell’impegno profuso da STEM nel servire al meglio i propri clienti nel mercato tedesco, offrendo soluzioni e prodotti specificatamente adattati alle loro esigenze.

A guidare il team di STEM DEUTSCHLAND nei prossimi anni sarà Carlo Padrini, un professionista di lunga esperienza e profonda conoscenza del settore. A lui il fondamentale compito di condurre al meglio la presenza di STEM in Germania, rafforzare le relazioni con la clientela locale e assicurarsi che le reali necessità sul territorio siano sempre al centro delle attività di STEM.

Il nuovo “Sistema Spark” di STEM per il trasporto sanitario

RETTmobil 2024 offrirà un’occasione eccellente per mostrare le recenti innovazioni di gamma del Sistema Spark, una barella elettrica robotizzata che si distingue per la sua completa integrazione con vari supporti di trasporto. In particolare, verrà presentato il barellino bariatrico, introdotto lo scorso anno in versione prototipale, che in questo 2024 assume la forma definitiva e rappresenta un significativo passo avanti nella risposta alle esigenze emergenti del settore sanitario.

Ricordiamo che il Sistema Spark è progettato per adattarsi a diverse esigenze di trasporto sanitario, offrendo moduli intercambiabili per uso bariatrico, biocontenimento, standard, e il futuro modulo neonatale con incubatrice. Il Sistema modulare Spark può essere facilmente integrato con uno dei tre esclusivi supporti per il trasporto in ambulanza, una caratteristica unica che distingue la nostra barella elettrica nel mercato.

Inoltre, tutti i Sistemi Spark sono equipaggiati con la tecnologia Global Service, che introduce un innovativo concetto di servizio post-vendita esteso a tutti i prodotti STEM e consolida la posizione dell’azienda come fornitore di soluzioni di avanguardia nel campo medico.

Altre novità nel campo delle attrezzature manuali

Mentre il Sistema Spark rappresenta un passo avanti significativo nell’automazione del trasporto sanitario, STEM continua a esplorare e sviluppare soluzioni che abbracciano diverse esigenze e scenari operativi. In questo contesto l’azienda italiana sta valutando l’introduzione di ulteriori innovazioni nel campo delle attrezzature manuali che potrebbero includere il perfezionamento delle tradizionali barelle autocaricanti.

Tali soluzioni mirano a integrare la già ricca offerta di STEM, assicurando che ogni prodotto rispetti gli elevati standard aziendali di qualità e innovazione. La presenza di tali novità a RETTMobil 2024 sarà determinata dal completamento degli sviluppi costruttivi in corso e dall’ottenimento degli standard previsti a livello europeo.

Le innovazioni di Stem rivolte al mercato tedesco

Sempre per il mercato tedesco STEM ha introdotto un’importante novità nella gamma dei Gradini legati al trasporto pubblico. I nuovi modelli di questi accessori integrano infatti forature speciali per il drenaggio di neve e fango, che migliorano il grip del sistema anche in ambienti particolarmente ostili. Inoltre, è in arrivo una nuova gamma di Gradini “A Cassetto”, progettati per offrire ulteriori soluzioni ergonomiche e affidabili agli operatori sanitari.

Sostenibilità ambientale, valore chiave di RETTMobil e di STEM

Oltre a essere la più importante vetrina per le ultime innovazioni in ambito sanitario, RETTMobil 2024 rappresenta anche un palcoscenico privilegiato per mostrare l’impegno dei professionisti del settore verso la sostenibilità ambientale. Quest’anno la fiera ha introdotto, infatti, una serie di iniziative eco-compatibili e promosso politiche che riflettono l’importanza di un approccio responsabile nel settore dell’emergenza sanitaria. Tra queste, spiccano i programmi per ridurre i rifiuti generati durante l’evento, sia negli stand espositivi che nei servizi di ristorazione. E ancora, gli incentivi all’uso di energie rinnovabili da parte di tutte le strutture allestite in fiera, così come l’organizzazione di workshop e seminari dedicati alla sostenibilità e a come implementare le pratiche ecologiche nei loro luoghi di lavoro.

Infine gli organizzatori di RETTMobil 2024 hanno lanciato un’iniziativa per compensare le emissioni di CO2 associate allo svolgimento della fiera, collaborando con progetti di riforestazione e di conservazione dell’ambiente.

I valori della sostenibilità ambientale e responsabilità sociale sono da sempre declinati e interpretati al meglio anche da STEM che non solo parteciperà attivamente a tutte le iniziative promosse nell’ambito della fiera tedesca, ma s’impegnerà a condividere le proprie esperienze e ad apprendere nuove soluzioni per migliorare ulteriormente il proprio operato su questi fronti.

Venite al RETTMobil 2024? Siete tutti invitati allo stand di STEM!

Che siate professionisti o esperti del soccorso, della sicurezza e del trasporto sanitario, il team di STEM invita tutti a visitare lo STAND 604 al Padiglione 6, allestito a RETTmobil 2024, per scoprire come le soluzioni di questa azienda all’avanguardia possono concretamente ottimizzare l’efficacia del vostro lavoro in un settore così delicato e sempre più strategico. Vi aspettiamo!