Le caratteristiche tecniche dei gradini Stem
Nel catalogo Stem si trovano gradini elettrici e gradini meccanici ad azionamento automatico tramite apertura a portiera scorrevole o a pedale. Grazie alle numerose staffe di installazione, i gradini Stem sono compatibili con i principali modelli di veicoli professionali in commercio. I gradini dispongono tutti di omologazione europea.
I gradini posteriori e laterali rientranti di Stem sono affidabili, resistenti e sicuri. Tutti testati per il funzionamento a basse temperature fino a -20°C. I gradini laterali sono disponibili in 3 larghezze e hanno tutti uno spessore ridotto che preserva dagli urti contro marciapiedi e dossi in caso di veicoli con pianale ribassato. Inoltre alcuni modelli sono disponibili anche per il montaggio a sinistra. I gradini posteriori possono essere fissi, rientranti o con sistema di assorbimento d’urto. Tutte le pedane vengono testate tramite severe prove per garantire una portata massima di 300 Kg e un’elevata resistenza all’utilizzo intensivo nel tempo.
– Nei gradini elettrici l’apertura dello scalino è motorizzata e azionata all’apertura della portiera. I tempi di uscita estremamente rapidi sono affiancati da sistemi di sicurezza brevettati per evitare schiacciamenti accidentali. Facili da installare, sono ideali per veicoli da soccorso e trasporto persone.
– I gradini meccanici possono essere azionati tramite apertura della portiera laterale o attraverso appositi pedali. Robusti e semplici, sono estremamente affidabili e ideali per furgoni da lavoro. Disponibile kit “gradino aperto” con spia sul cruscotto.